Nelle vicinanze di Lucca (dista 14 km) e a poca distanza da Viareggio (36 km) e da Montecatini Terme (25km), si trova questo comprensorio rinascimentale parzialmente ristrutturato e attorniato da ben 148 ettari di terreno composto di uliveti, vigneti e boschi.
La parte strettamente immobiliare è composta da complessivi 7.540 mq tra casa nobiliare e diversi casali intorno all’edificio principale oltre ad un suggestivo frantoio, una piccola chiesina e due piscine.
La vista mozzafiato sulle colline lucchesi e la storia che traspare dagli edifici quasi tutti di epoca seicentesca rendono questo comprensorio affascinante ed adatto sia per la realizzazione di un comprensorio residenziale sia per lo sviluppo turistico ed alberghiero. Attualmente in alcuni di questi edifici già si svolge attività di agriturismo.
Il palazzo principale ben conservato, al suo interno si trovano affreschi ed arredi dell’epoca e le case rurali sono state parzialmente recuperate e quasi tutte hanno esternamente la tipica costruzione a sassi della zona.
Completano questo borgo i terreni agricoli perfettamente coltivati e produttivi, collegati con l’azienda agricola che prende il nome dal borgo di cui fa parte.
Il prezzo estremamente competitivo rende questo complesso immobiliare molto interessante.