Quanto costa comprare casa a Milano?
Milano si conferma la città più cara d’Italia per quanto
riguarda l’acquisto di un immobile. In media, infatti, il costo per comprare
una casa è […]Scopri di più
Milano si conferma la città più cara d’Italia per quanto
riguarda l’acquisto di un immobile. In media, infatti, il costo per comprare
una casa è […]Scopri di più
La sanatoria edilizia è una procedura amministrativa che
consente di regolarizzare le situazioni in cui un immobile, nella sua
condizione attuale, devia dallo stato progettuale […]Scopri di più
A gennaio, i prezzi degli affitti continuano a salire,
registrando un incremento mensile pari dell’1,9%, portando il prezzo al metro
quadro a 12,8 euro al […]Scopri di più
Come si svilupperà il settore immobiliare nel 2024 è molto
difficile da prevedere, ma di sicuro un elemento chiave sarà rappresentato
dall’andamento dei tassi di […]Scopri di più
Tra gli effetti dell’inflazione in costante aumento ed i
recenti rincari del costo delle bollette, talvolta si è alla ricerca di
soluzioni per disporre di […]Scopri di più
Superbonus dal 90 al 70%
Il Superbonus è
salvo, ma dal 1° gennaio 2024 passa dal 90% al 70%. La riduzione
proseguirà nel 2025, quando sarà portato al 65%. Questa […]Scopri di più
Tra le novità attese per il nuovo anno, ce n’è una in particolare destinata a far discutere, e riguarda la tassazione sulle plusvalenze dalla vendita […]Scopri di più
Ogni genitore, avendone la possibilità, vuole assicurare ai proprio figli il miglior futuro possibile, magari effettuando anche qualche investimento che le nuove generazioni potranno riscattare […]Scopri di più
Gran parte della riforma riguarda lo snellimento del procedimento penale. ma ci sono alcuni aspetti che toccano la giustizia civile e il diritto di famiglia […]Scopri di più
L’art. 1 co. 76 della L. 197/2022 reintroduce la detrazione IRPEF dell’importo corrisposto per il pagamento dell’IVA relativa agli acquisti, effettuati entro il 31/12/2023, di […]Scopri di più